Le Farmacie Comunali di Ciampino e INTERSOS insieme per l’emergenza in Ucraina

Le Farmacie Comunali di Ciampino e INTERSOS insieme per l’emergenza in Ucraina

Ciampino, 14 marzo 2022 – I farmacisti e i dipendenti delle Asp Ciampino si sono sentiti profondamente toccati dallo scoppio della guerra in Ucraina e hanno deciso di attivarsi in collaborazione con INTERSOS, Organizzazione Umanitaria che dal 1992 porta soccorso e aiuto immediato a popolazioni colpite da violenze, disastri naturali ed esclusione estrema, soddisfacendo bisogni primari come il diritto al cibo, all’acqua, alla salute, alla protezione e all’istruzione.

In una quotidianità già duramente provata dalla pandemia, immaginare persone di ogni età e stato di salute costrette ad abbandonare le loro case, per scappare con le loro famiglie da città dove le sirene suonano senza sosta, è uno scenario paradossale, che non può lasciare indifferente nessuno, in particolar modo gli operatori del settore sanitario.

Per questo, ASP e INTERSOS si sono immediatamente mobilitate, istituendo una gara di solidarietà:  da oggi, presso le farmacie del circuito, sarà possibile donare farmaci, prodotti per l’infanzia, per l’igiene, attrezzature mediche e tutto ciò utile ad erogare un primo soccorso sanitario.

INTERSOS provvederà a far arrivare il più celermente possibile il materiale raccolto in Ucraina e a distribuirlo alla popolazione.

Le farmacie e INTERSOS sono grate a chiunque vorrà contribuire a questa importante causa e non hanno dubbi che la generosità e solidarietà dei cittadini permetteranno di dare un significativo aiuto a chi si ritrova, suo malgrado, a vivere in una situazione di tale drammaticità.

I clienti delle  farmacie  Asp potranno aiutare concretamente i rifugiati ucraini, donando nella farmacie del gruppo farmaci e prodotti per l’infanzia che l’organizzazione umanitaria INTERSOS farà arrivare a destinazione.

Per ulteriori info:

https://www.asp-spa.it/

https://www.intersos.org/emergenza-ucraina/

Green Pass obbligatorio per accesso utenti presso ufficio riscossione tributi Asp Spa

Green Pass obbligatorio per accesso utenti presso ufficio riscossione tributi Asp Spa

Asp Spa comunica che, in linea con quanto previsto e contemplato dal D.L. del 7/01/2022, n. 1 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19,in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli Istituti della formazione superiore”, si introduce anche per gli utenti degli uffici pubblici l’obbligo di GREEN PASS a partire dal 1 Febbraio 2022.

Pertanto, chiunque acceda presso l’ufficio riscossione tributi Asp Spa (accertamenti tari e tosap, sosta a pagamento, luce votive, refezione scolastica, asili nido, scuolabus)  deve possedere ed è  tenuto ad esibire la Certificazione Verde COVID-19.

Si coglie l’occasione per ricordare che l’orario di ricevimento al pubblico è dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00 orario continuato.

“graduatoria finale” della selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di personale con mansioni di “O.E.P.A.- Operatore Educativo per l’Autonomia” /” A.E.C.-Assistente Educativo Culturale”.

“graduatoria finale” della selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di personale con mansioni di “O.E.P.A.- Operatore Educativo per l’Autonomia” /” A.E.C.-Assistente Educativo Culturale”.

“graduatoria finale” della selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di personale con mansioni di “O.E.P.A.- Operatore Educativo per l’Autonomia” /” A.E.C.-Assistente Educativo Culturale”.